Formazione e Corsi di Counseling

Che cos'è il Counseling?
“Il counseling professionale è un’attività il cui obiettivo è il miglioramento della qualità di vita del cliente, sostenendo i suoi punti di forza e le sue capacità di autodeterminazione. Il counseling offre uno spazio di ascolto e di riflessione nel quale esplorare difficoltà relative a processi evolutivi, fasi di transizione e stati di crisi e rinforzare le capacità di scelta o di cambiamento. È un intervento che utilizza varie metodologie mutuate da diversi orientamenti teorici. Si rivolge al singolo, alle famiglie, a gruppi e istituzioni. Il counseling può essere erogato in vari ambiti, quali privato, sociale, scolastico, sanitario, aziendale.”
Nella pratica del counseling il benessere della persona si lega naturalmente al concetto dell’empowerment: le persone sono accompagnate a recuperare potere e padronanza della propria vita e delle situazioni in cui si trovano dando un senso alla vita ed agli eventi della stessa.
Cammino formativo dei e delle cousuelor
l cammino formativo del counselor parte dalla consapevolezza piena di sé, dalla comprensione del proprio equilibrio, dalla capacità di elaborare e gestire le proprie fragilità; nella ricerca del benessere interiore può fare intimo riferimento alla visione cristiana dell’uomo, secondo la quale «la sfida, insita nel trovare una voce autentica […], è ben più grande di quella che una parola come comunicazione può trasmettere. L’autenticità garantisce alla mente qualità elusive, quali l’essere totalmente presente, centrata/o e in contatto con il nostro IO migliore ed i nostro vero SE’.
La professione d’aiuto si dispone così all’interno di un modello olistico-spirituale che considera prioritaria la centralità della persona e la dimensione affettiva (Roger)
Il cambiamento psico-affettivo è intrinsecamente connesso alla modificazione della struttura dei significati e delle credenze dell’individuo; esso riguarda sempre il modo di pensare, di sentire e di agire.(Bern)
• Inquadramento giuridico-professionale della figura del counselor
Il counseling è una professione intellettuale ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n° 4 (disposizioni in materia di professioni non organizzate)
• Sbocchi occupazionali/professionali del professionista counselor.
La professione di counselor é spendibile in diversi ambiti: sanitario, sociale, scolastico, pastorale e aziendale.
• Sede operativa dei corsi
p/so la struttura “Corte delle Giuggiole” – Cologna Veneta (VR)
(Per maggiori informazioni circa il corso di counseling, vedere la brochure.).

